Sabato 11 e Domenica 12 Novembre 2017 a Sinalunga si svolgerà la XXXVIII Carriera di San Martino, organizzata dalla Pro Loco e con il Patrocinio del Comune.
La tradizionale e immancabile corsa prevede la scesa dei carretti da Piazza Garibaldi e lungo tutta via Matteotti. I rioni che vi partecipano sono 9, corrispondenti alle zone in cui è suddivisa Sinalunga: in ordine, Rione Frati, Rione Centro Storico, Rione Cassero, Rione Pietraia, Rione Rigaiolo, Rione Le Prata, Rione Pieve Vecchia, Rione Casalpiano e Rione Cappella.
Il programma di quest’anno prevede la sessione di prove alle ore 15.00 di sabato 11 e la gara vera e propria nella giornata di domenica, con la punzonatura dei carretti alle ore 9.30 e la benedizione sul Sagrato della Collegiata alle ore 11.00; a seguire, intorno alle 11.30, inizia la prima sessione di gara, seguita da una seconda alle ore 14.30. La finale con le premiazioni avverrà alle 16.30.
*In caso di maltempo la manifestazione sarà rimandata a domenica 19 Novembre.
Insieme alla Carriera e in occasione del Santo Patrono di Sinalunga, sabato 11 alle ore 17.30 si svolgerà, presso la Collegiata, la S. Messa in onore di San Martino, celebrata dal S.E. Stefano Manetti Vescovo, accompagnata dalle musiche di Ludovico Viadana, a cura della Cappella Musicale di San Giacomo Maggiore a Bologna, diretta dal maestro Roberto Cascio. Alle 18.45 si terrà la Rievocazione storica della vita di San Martino con i figuranti dell’Associazione Culturale Astrolabio e con le musiche di fine ‘400 a cura della Cappella Musicale di San Giacomo Maggiore di Bologna, diretta dal Maestro Roberto Cascio.
Durante la Festa, il Teatro “Ciro Pinsuti” ospiterà due spettacoli: per Sabato 11, alle 21.15 la Compagnia The Dark Ladies di Serre di Rapolano porterà in scena “Il Tappeto Volante”, commedia tutta in rosa con musica dal vivo; per Domenica 12, alle 21.15, si terrà lo spettacolo musicale teatrale dal titolo “School Day”, a cura della Scuola di Musica Flos Vocalis.
Per Informazioni e Prenotazioni, contattare il numero 339 8852366.
Inoltre, saranno aperti al pubblico:
– il Museo della Misericordia di Sinalunga, in Via San Martino.
Apertura: sabato e domenica dalle 10.00 alle 12.30 e alle 15.30 alle 18.00;
– le Stanze Etrusche di Sinalunga, in Via Spadaforte, 31.
Apertura: sabato dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 17. alle 19.00; domenica dalle 15.00 alle 18.00.
– la Mostra Micologica a cura del Dott. Cesare Betti, nella Stanza Ex Alimentari della Famiglia Giannini, in Piazza Garibaldi.
Apertura: domenica 12. dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 19;
– il Mercatino di San Martino, in Piazza Garibaldi.
Apertura: domenica 12 dalle ore 9.00 alle ore 20.00.
Per ulteriori informazioni: 333 8166793.
Leave A Comment