Info

Ad un chilometro di distanza dal paese è situato il piccolo Oratorio di San Giovanni dalla semplice struttura a capanna che nasconde tuttavia al suo interno un pregevole affresco della fine del Trecento.
L’opera di Scrofiano presenta nello scomparto centrale la Madonna col Bambino in trono ed in quelli laterali le figure in piedi di San Giovanni Battista a destra e di San Biagio a sinistra mentre nelle cuspidi laterali l’Annunciazione e nel tondo centrale Cristo benedicente. Uno studio accurato in fase di restauro ha rivelato la “mano” di un artista senese della seconda metà del xiv secolo certamente pratico in primo luogo di pittura su tavola, come si desume dalla cura e precisione del disegno della sinopia ma anche dalla definizione della struttura del trittico.